La parola “lavoro” non soddisfa interamente quello che faccio; per me è una missione, uno scopo di vita, una vocazione.
Una missione…
Quando senti la necessità, il bisogno, quella sensazione che spinge a fare qualcosa in più rispetto a quello che stai facendo, quando vedi che essere d’aiuto alle persone ti riempe di soddisfazione, allora fai fatica ad intendere quello che fai come un lavoro, non guardi alle ore che impieghi ma solamente il risultato che vuoi ottenere. E’ in questi momenti che si capisce che ciò che fai non è più un lavoro ma una missione.
Uno scopo di vita…
Quando sei davanti al tuo cliente che ti sta esponendo i suoi disagi, è fondamentale che tua abbia la piena conoscenza di quello che stai facendo, ogni gesto, ogni parola, ogni azione può avere un impatto incredibile. Allora è proprio per questo che non si può definire un lavoro perchè è necessario, anzi fondamentale, che tu sia formato ad un livello molto alto per fornire supporto.
Quindi diventa uno scopo di vita essere sempre pronto e preparato ad ogni situazione, come? Semplice studiando, studiando e studiando.
Una vocazione…
A volte nella vita è opportuno fermarsi e riflettere, guardandoti indietro puoi capire chi sei e qual’è la strada giusta da prendere, vai cercare quelle situazioni che in qualche modo danno voce ai tuoi talenti più profondi. Quando scopri che fin da piccolo sei stato una colonna portante, una guida, sempre pronto ad essere d’aiuto per il gli altri, allora capisci che il tuo non è solo un semplice lavoro ma una vocazione che va a toccare corde molto profonde dell’animo umano.
Una volta un’amica mi disse “se il tuo impegno, il tuo sacrificio, la tua costanza hanno lo scopo di portare le persone a brillare di luce propria, allora la tua vita è una vita che merita di essere vissuta”
Quali sono gli strumenti che utilizzo?
Leggi anche…
Ipnosi e autoipnosi
Che cos’è l’ipnosi? A differenza di molti stereotipi che ci hanno fanno credere che l’ipnosi sia un modo per controllare gli altri o leggere il pensiero; ipnosi è uno stato naturale della mente dove si può presentare molto spesso nell’arco della giornata. Capita ad esempio quando sei in macchina e non ti ricordi cosa hai fatto negli … Continua a leggere Ipnosi e autoipnosi
Modello del Coaching
Che cosa è il coaching? Il coaching è un processo di partnership, cioè un’alleanza tra il Coach e il cliente (Coachee), finalizzato al raggiungimento degli obiettivi definiti insieme alla persona e si basa su una relazione di reciproca fiducia. Grazie al coaching le persone possono arrivare a raggiungere gli obbiettivi prefissati con le proprie forze. Il Life Coach non dice quello … Continua a leggere Modello del Coaching
Il metodo di studio
Quando decisi di prendere la laurea in psicologia ero seduto in un ristorante che si affacciava sul mare, in quel momento ero pronto, sapevo che lavorando la settimana e avendo solo il week end libero dovevo avere un metodo di studio, uno strumento che mi permettesse di arrivare all’obiettivo e che mi facesse guadagnare del tempo. … Continua a leggere Il metodo di studio